Roland Garros, Gasquet l’avversario perfetto: Sinner ritrova i colpi e...

Roland Garros, Gasquet l’avversario perfetto: Sinner ritrova i colpi e domina. Ora il match del destino per la sua anca: c’è Kotov
Bastano due semplici parole, banali quanto chiare: troppo superiore. Jannik Sinner continua a vele spiegate e in assoluta scioltezza nel suo percorso di crescita post-infortunio al Roland Garros. Dopo lo statunitense Eubanks all’esordio, questa...
le correlate di:
Roland Garros, Gasquet l’avversario perfetto: Sinner ritrova i colpi e...
Tags:

Teatro alla Scala, “La forza del destino” di Giuseppe Verdi aprirà la...

Teatro alla Scala, “La forza del destino” di Giuseppe Verdi aprirà la nuova stagione 2024/2025
Per il Balletto la stagione si apre con il classico natalizio “Lo schiaccianoci" L'articolo Teatro alla Scala, “La forza del destino” di Giuseppe Verdi aprirà la nuova stagione 2024/2025 proviene da Il Fatto Quotidiano .
le correlate di:
Teatro alla Scala, “La forza del destino” di Giuseppe Verdi aprirà la...
Tags:

A Bergamo la sfida decisiva per il quinto posto, ma se la squadra di Gasperini vince l'Europa League ci saranno sei italiane nella Coppa più importanteA Bergamo la sfida decisiva per il quinto posto, ma se la squadra di Gasperini vince l'Europa...
le correlate di:
Tags:

Mattarella: “L’Ue vive la fase più critica della sua storia. Con il voto...

Mattarella: “L’Ue vive la fase più critica della sua storia. Con il voto nelle nostre mani il destino della civiltà europea”
Tra “conflitti che non abbiamo conosciuto in epoche recenti” che scuotono “la sicurezza del nostro continente”, l’Europa “vive forse la fase più critica della sua storia“. È il monito del presidente della Repubblica, Sergio...
le correlate di:
Mattarella: “L’Ue vive la fase più critica della sua storia. Con il voto...
Tags:

Morto Paul Auster, chi era il grande scrittore newyorchese che ha incantato...

Morto Paul Auster, chi era il grande scrittore newyorchese che ha incantato l’Europa: le sue storie incentrate sui temi della coincidenza, del caso e del destino
Il ritratto di Paul Auster, lo scrittore newyorchese che ha esplorato caso e destino, amato più in Europa che negli Usa L'articolo Morto Paul Auster, chi era il grande scrittore newyorchese che ha incantato l’Europa: le sue storie incentrate...
le correlate di:
Morto Paul Auster, chi era il grande scrittore newyorchese che ha incantato...
Tags:

Oltre 30mila firme raccolte per far correre i paraciclisti di Gaza alle...

Oltre 30mila firme raccolte per far correre i paraciclisti di Gaza alle paralimpiadi di Parigi. Come l’Italia può decidere il loro destino
In questi tempi di guerra i Gaza Sunbirds, il team di paraciclismo della Palestina, vorrebbero realizzare un sogno: partecipare alle paralimpiadi di Parigi, in programma dal 28 agosto all’8 settembre. Il loro desiderio sta a cuore anche alle...
le correlate di:
Oltre 30mila firme raccolte per far correre i paraciclisti di Gaza alle...
Tags:

Dialogo sull’antifascismo con Valentina Mira, finalista premio Strega:...

Dialogo sull’antifascismo con Valentina Mira, finalista premio Strega: “Credo nelle piazze e nel potere della gente di cambiare il destino”
Valentina Mira, già autrice di “X”, è tra i dodici finalisti del premio Strega con il suo nuovo “Dalla stessa parte mi troverai” (edizioni Sem). Mira è una giovane scrittrice che collabora e ha collaborato con diverse testate, tra cui...
le correlate di:
Dialogo sull’antifascismo con Valentina Mira, finalista premio Strega:...
Tags:

Riccardo Patrese compie 70 anni: «Avrei dovuto sostituire Senna, dissi no a...

Riccardo Patrese compie 70 anni: «Avrei dovuto sostituire Senna, dissi no a Williams: non si sfida il destino»
Patrese: i trionfi con Brabham e Williams, la Ferrari sognata per tre anni: «La tragedia di Ayrton a Imola cambiò anche me. Il processo per la morte di Peterson? Che delusione Merzario, mi accusò ingiustamente»
le correlate di:
Riccardo Patrese compie 70 anni: «Avrei dovuto sostituire Senna, dissi no a...
Tags:

La Germania si divide sul destino del bassotto

La Germania si divide sul destino del bassotto
La legge sul benessere animale e le sofferenze di un cane simbolo. Gli animalisti: meglio l’estinzione. Insorgono i fan. Il ministro: no agli allevatori senza scrupoli
le correlate di:
La Germania si divide sul destino del bassotto
Tags:

9 settembre 2022], la morte di Elisabetta II: la prima pagina del Corriere....

9 settembre 2022], la morte di Elisabetta II: la prima pagina del Corriere. Maria Luisa Agnese: «Il destino che l’ha resa quasi eterna ora rende fragile la monarchia»
Il commento di Maria Luisa Agnese alla prima pagina storica del Corriere del 9 settembre 2022, in edicola il 27 marzo gratis con il giornale: «Diede scandalo solo sposando chi voleva. Per il resto aveva ingoiato tutto in nome del senso di...
le correlate di:
9 settembre 2022], la morte di Elisabetta II: la prima pagina del Corriere....
Tags:
1  2  3 
Successivi