Il bilancio arboreo di Livorno: tra il 2019 e il 2023 aumentate le superfici...

Il bilancio arboreo di Livorno: tra il 2019 e il 2023 aumentate le superfici a verde
Secondo il Bilancio arboreo presentato dal Dipartimento Lavori Pubblici ed Assetto del Territorio, Settore Ambiente e Verde Ufficio Verde, agricoltura, foreste e biodiversità del Comune di Livorno e approvato dalla Giunta comunale, «Negli ultimi 5 anni Livorno ha assistito ad un aumento delle superfici a verde: nel periodo 2019-2023, infatti, sono stati piantati 2.248 alberi, una quota che...

Scopri le notizie correlate a:
Il bilancio arboreo di Livorno: tra il 2019 e il 2023 aumentate le superfici...
Tags:

Da Asa 18,5 mln di euro per migliorare l’acqua potabile di Livorno e...

Da Asa 18,5 mln di euro per migliorare l’acqua potabile di Livorno e Collesalvetti
La partecipata pubblica Asa ha deciso di mettere in campo investimenti da 18,5 mln di euro – da concludersi entro il 2026 – per “ Investimenti in infrastrutture idriche primarie per la sicurezza dell’approvvigionamento idrico dei comuni di Livorno e Collesalvetti ”. Circa 10 mln di euro provengono dal Fondo opere indifferibili del ministero dell’Economia, mentre 6,3 arrivano da...

Scopri le notizie correlate a:
Da Asa 18,5 mln di euro per migliorare l’acqua potabile di Livorno e...
Tags:

Livorno, l’Autorità portuale approva il bilancio 2023: investimenti...

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno settentrionale ha approvato oggi il rendiconto di gestione del 2023, certificando investimenti nell’ultimo anno pari a 121,5 milioni di euro, più del doppio di quanto investito nel 2022. Di questi, 82 milioni di euro sono stati erogati dallo Stato e destinati in quota parte agli interventi per l'elettrificazione delle banchine dei porti...

Scopri le notizie correlate a:
Livorno, l’Autorità portuale approva il bilancio 2023: investimenti...
Tags:

Va alla Port authority di Livorno l’Oscar dei porti 2024

Va alla Port authority di Livorno l’Oscar dei porti 2024
Il presidente dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri, è stato insignito ieri a Miami dell’Oscar dei porti 2024, per i risultati conseguiti nell'ammodernamento dei porti del sistema, a cominciare da quello di Livorno. Al centro dei riflettori la Darsena Europa, l'opera di ampliamento a mare dello scalo portuale livornese per il quale si...

Scopri le notizie correlate a:
Va alla Port authority di Livorno l’Oscar dei porti 2024
Tags:

Legambiente Livorno, termovalorizzatore da chiudere ma va risolto il gap...

Il direttivo del circolo Legambiente di Livorno ritiene che il termovalorizzatore del Picchianti vada chiuso, nei tempi e nei modi opportuni ma comunque prima possibile, in considerazione dell’attuale fermata dell’impianto e dei costi del necessario revamping per rimetterlo in funzione con la qualifica di recupero energetico persa alcuni mesi fa. Rimane aperto il problema di una gestione...

Scopri le notizie correlate a:
Legambiente Livorno, termovalorizzatore da chiudere ma va risolto il gap...
Tags:

Livorno, l’Autorità portuale entra nel progetto Ue “Renewport” per la...

Livorno, l’Autorità portuale entra nel progetto Ue “Renewport” per la transizione energetica
L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno settentrionale è entrata a far parte del progetto europeo Renewport ( Harnessing renewable energy potential for clean energy transition of med ports ), focalizzato sul promuovere la transizione energetica dei porti mediterranei facendo leva sulle fonti rinnovabili. Con capofila l’Adsp del mar Adriatico orientale, un orizzonte di lavoro...

Scopri le notizie correlate a:
Livorno, l’Autorità portuale entra nel progetto Ue “Renewport” per la...
Tags:

Livorno contro lo spreco alimentare nel progetto europeo “Food trails”

Livorno contro lo spreco alimentare nel progetto europeo “Food trails”
Si stima che ogni anno in Italia si perdano tra 12 e 18 milioni di tonnellate di cibo e che tale spreco valga 13.155.161.999 euro l’anno . Per far fronte a questi dati vertiginosi occorrono politiche pubbliche mirate a mitigare gli impatti dell’inflazione sulla sicurezza alimentare, ma anche che ciascuno, nel proprio quotidiano, contribuisca a limitare gli sprechi con pratiche virtuose. Il...

Scopri le notizie correlate a:
Livorno contro lo spreco alimentare nel progetto europeo “Food trails”
Tags:

Si avvicina la Zona logistica semplificata, per il porto di Livorno e non solo

Il Consiglio dei ministri ha approvato il regolamento per l’istituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls), per il quale manca adesso solo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. La legge di istituzione delle Zls (e delle Zone economiche speciali, Zes) risale al 2017 , dando facoltà   alle Regioni di creare delle zone produttive funzionali alle infrastrutture portuali, in cui si...

Scopri le notizie correlate a:
Si avvicina la Zona logistica semplificata, per il porto di Livorno e non solo
Tags:

Legambiente, a Livorno più centraline per monitorare l’inquinamento da...

Dopo aver ottenuto l’ok del ministero alla Valutazione d’impatto ambientale (Via) lo scorso dicembre – anche se ad oggi non si conosce ancora il quadro prescrittivo – il progetto della Darsena Europa per il porto di Livorno è ormai definitivamente in rampa di lancio. Si tratta di un progetto cruciale per lo sviluppo dello scalo portuale, principale sbocco a mare della Toscana e da...

Scopri le notizie correlate a:
Legambiente, a Livorno più centraline per monitorare l’inquinamento da...
Tags:

Bioraffineria Eni di Livorno, affidato il contratto per produrre idrogeno da...

La bioraffineria che Eni punta a realizzare a Stagno – tra Livorno e Collesalvetti – entro il 2026 , in parziale sostituzione delle attività portate finora avanti nel sito produttivo, vedrà una collaborazione col gruppo Maire. Attraverso la propria controllata Kt, Maire si è infatti aggiudicata un contratto da 123 milioni di euro per le attività di ingegneria, procurement e costruzione...

Scopri le notizie correlate a:
Bioraffineria Eni di Livorno, affidato il contratto per produrre idrogeno da...
Tags:
1  2 
Successivi